AVVISI PUBBLICI E PREMI DI RESIDENZA

Panorama della città di Barcellona

PREMIO BARCELLONA – EDIZIONE 5

Promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dalla Direzione Generale Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI e dall’IIC di Barcellona, è un programma dedicato ai temi del design sostenibile e rivolto a giovani designer specializzati nel settore, in collaborazione con IED – Istituto Europeo di Design di Barcellona.
Scadenza delle domande: prorogata al 10 settembre 2025 ore 12.00

Statua della Libertà con lo skyline di New York sullo sfondo

PREMIO NEW YORK – EDIZIONE 21

Promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI, dall’IIC di New York e dall’Italian Academy for Advanced Studies in America presso la Columbia University di New York, il premio offre la possibilità a due artisti italiani emergenti di trascorrere un periodo di cinque mesi a New York per sviluppare le proprie capacità creative.
Scadenza delle domande: 15 settembre 2025 ore 24.00

Layout grafico per il Premio Omero che rappresenta il logo del Premio Omero su sfondo arancione e loghi del Museo Omero e della Direzione Generale Creatività Contemporanea

PREMIO OMERO – EDIZIONE 1

Promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e dal Museo Tattile Statale Omero, è un’iniziativa dedicata alla promozione delle arti visive contemporanee che esplorano linguaggi multisensoriali e pratiche artistiche accessibili a pubblici eterogenei, con un’attenzione prioritaria alle persone con disabilità visiva.
Scadenza delle domande: 30 settembre 2025 ore 12.00

EVENTI SETTEMBRE-OTTOBRE 2025

ECHOES BETWEEN FORESTS AND MOUNTAINS
Mostra concepita come evento collaterale della 15. Biennale di Kaunas (Lituania), nata dalla collaborazione tra la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, l’Istituto Italiano di Cultura di Vilnius, la Biennale di Kaunas e la Biennale Gherdëina. Aperta al pubblico dal 12 settembre al 9 novembre 2025.

Immagine grafica per il progetto "Bel Paese"

BEL PAESE
Dal 19 al 21 settembre 2025, è la città di Pescara ad ospitare la seconda tappa della terza edizione del progetto Bel Paese. Promoting Italian Art around the world, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e dal Comitato Fondazioni Arte Contemporanea.

Immagine grafica del progetto Lezioni di Creatività Contemporanea

LEZIONI DI CREATIVITÀ CONTEMPORANEA
Dal 23 settembre al 30 novembre 2025 si svolgerà la seconda edizione della rassegna, promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dalla Fondazione De Sanctis e dalla Fondazione Musica per Roma, con il coinvolgimento di illustri personalità del mondo delle arti visive, della fotografia, dell’architettura, del design e della moda.

RESTAURARE IL PRESENTE
Il 2 e 3 ottobre 2025 si svolge a Roma un convegno dedicato al restauro dell’architettura contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale dell’Università Sapienza di Roma, con il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori.

Foto: Atelier dell'Errore per la Ventunesima Giornata del Contemporaneo, Unknown Pleasures - The Shelter, 2025

GIORNATA DEL CONTEMPORANEO 2025
Sabato 4 ottobre 2025 si celebra la ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la manifestazione annuale promossa da AMACI con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e in collaborazione con la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Logo 18ma Quadriennale d'arte 2025

QUADRIENNALE D’ARTE 2025 – FANTASTICA
La 18a Quadriennale d’arte si svolge al Palazzo delle Esposizioni a Roma da ottobre 2025 a gennaio 2026, a cura di Luca Massimo Barbero, Francesco Bonami, Emanuela Mazzonis di Pralafera, Francesco Stocchi, Alessandra Troncone. Un progetto espositivo corale che racconta la scena attuale dell’arte contemporanea italiana post Duemila, scandita in cinque diversi capitoli.

PRINCIPALI ATTIVITÀ E PROGETTI IN CORSO

MOSTRE

Immagine grafica per il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025

BIENNALE ARCHITETTURA 2025
Venezia, fino al 23 novembre 2025
Il Padiglione Italia alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, presenta il progetto espositivo TERRÆ AQUÆ. L’Italia e l’Intelligenza del mare curato da Guendalina Salimei.

Locandina mostra Italian Architecture Worldwide

ITALIAN ARCHITECTURE WORLDWIDE
Venezia, fino al 23 novembre 2025
Mostra promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e dal MAECI, in collaborazione con lo IUAV di Venezia e con la Sapienza Università di Roma, come prima tappa di un progetto per diffondere la conoscenza del lavoro degli architetti italiani all’estero.

Immagine grafica per la mostra Roma è una cometa

ROMA È UNA COMETA
Venezia, fino al 23 novembre 2025
Mostra promossa dalla Venice International University in collaborazione con numerosi soggetti pubblici (tra cui la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura) e privati, per proporre una nuova visione di Roma contemporanea e stimolare una riflessione sulla sua identità e sul suo futuro.